INCOTERMS 2020

Incoterms 2020 – Regole Internazionali per il Commercio Marittimo
Gli Incoterms 2020, pubblicati dalla Camera di Commercio Internazionale (ICC), rappresentano l’ultima edizione delle regole standardizzate che disciplinano le responsabilità di venditori e acquirenti nelle transazioni commerciali internazionali. Queste norme stabiliscono in modo chiaro chi si occupa del trasporto, dei costi, dell’assicurazione e dello sdoganamento, garantendo operazioni logistiche efficienti e senza equivoci.
Per le aziende che operano nel trasporto marittimo, la scelta dell’Incoterm corretto è fondamentale per ottimizzare tempi e costi, ridurre i rischi e garantire una gestione chiara della merce lungo tutta la catena logistica.

Gli Incoterms 2020 specifici per il trasporto marittimo

  • FAS (Free Alongside Ship – Franco Lungo Bordo Nave)
    Il venditore consegna la merce lungo la nave nel porto di partenza; l’acquirente si occupa del caricamento e del trasporto.
  • FOB (Free On Board – Franco a Bordo Nave)
    Il venditore è responsabile fino al caricamento della merce sulla nave. Da quel momento, costi e rischi passano all’acquirente.
  • CFR (Cost and Freight – Costo e Nolo)
    Il venditore organizza e paga il trasporto marittimo fino al porto di destinazione, ma il rischio passa all’acquirente una volta caricata la merce sulla nave.
  • CIF (Cost, Insurance and Freight – Costo, Assicurazione e Nolo)
    Simile a CFR, ma il venditore è tenuto a fornire un’assicurazione per il trasporto marittimo.

Perché è importante scegliere il giusto Incoterm?
Gli Incoterms semplificano il commercio internazionale e aiutano a prevenire dispute contrattuali, chiarendo:

Chi organizza il trasporto e gestisce i costi di spedizione
Quando avviene il passaggio di responsabilità sulla merce
Chi si occupa delle operazioni doganali e dell’assicurazione

Contattaci per una consulenza personalizzata sulle migliori soluzioni di trasporto marittimo!